
Rapporto con il cibo
Il rapporto con il cibo dovrebbe essere gratificante e liberatorio. Non esistono alimenti proibiti, solo etichette sociali. L’auto-ascolto e l’amor proprio guidano verso un’alimentazione intuitiva.
“L’arte di comprendere veramente gli altri.”
“L’atto di dare forza e coraggio.”
“Sentire ciò che gli altri sentono.”
“Un viaggio personalizzato.”
“Ricette semplici, veloci, sane e naturali.”
“Costruiamo insieme il tuo menù settimanale.”
Spesso i percorsi nutrizionali diventano fonte di stress e ansia proprio per la grande importanza che si da al peso, ma mangiare bene non si riduce a questo!
Un approccio non prescrittivo e inclusivo nei confronti del peso significa lavorare tenendo presente che l’obiettivo del percorso sei tu, non la dieta. Ti aiuto nel costruire un benessere alimentare nel rispetto del tuoi bisogni.
Lo spazio che troverai, se vorrai intraprendere un percorso con me, sarà privo di giudizio, inclusivo ed accogliente.
Sono specializzata nel gestire problemi legati ai disturbi del comportamento alimentare. Qui, sei tu il fulcro, non il tuo regime alimentare!
La dieta è un fattore di rischio per l’insorgenza e il rafforzamento di un disturbo del comportamento alimentare, pertanto il lavoro sarà di rieducazione alimentare con un approccio non prescrittivo.
Troverai uno spazio senza pregiudizi, aperto e caloroso.
Iniziamo questo viaggio insieme?
Una raccolta di appunti, pensieri, studi, consigli, curiosità e ricette a portata di click!
Il rapporto con il cibo dovrebbe essere gratificante e liberatorio. Non esistono alimenti proibiti, solo etichette sociali. L’auto-ascolto e l’amor proprio guidano verso un’alimentazione intuitiva.
Un articolo per sottolinearti l’importanza di apprezzare il tup corpo com’è ora, senza aspettare un futuro ideale. Ricorda che la felicità non si trova nel “quando sarò”, ma nell’apprezzare il presente!
Parlo di mindfulness e il mindful eating, sottolineando l’importanza di prestare attenzione al momento presente durante i pasti. Leggi le strategie per implementare la mindful eating nella tua vita quotidiana.
"Chiara è una professionista molto attenta, competente ed empatica. Il suo approccio è profondamente umano, sempre rispettoso della persona, delle sue abitudini e mai giudicante. Sono molto soddisfatta del nostro percorso insieme e dei risultati che sto ottenendo, sin dai primi mesi. Ho riscoperto la gioia nella preparazione dei pasti, sono riuscita a creare un menu settimanale che seguo con costanza e mi sento più organizzata e consapevole, non solo durante la spesa, ma anche verso le mie esigenze. Grazie mille per i tuoi preziosi consigli, le tue parole e la cura che metti nel tuo lavoro."
"Una professionista che volge lo sguardo alla persona che ha davanti mettendo in primo piano nel percorso i valori fondamentali per ogni essere umano: serenità, amore per se stessi e consapevolezza di sé. A differenza di molti altri Chiara cura ogni aspetto legato all'alimentazione quale azione che tocca diversi piani della nostra vita e lo fa con delicatezza, gentilezza e ascolto."
"Chiara è stata capace di accompagnarmi in un percorso di crescita personale partito da mie domande e preoccupazioni fino a raggiungere una maggior consapevolezza di me stessa e di come la mente e l'alimentazione siano estremamente collegate tra loro. Mi son sentita accolta e non giudicata fin dal primo incontro ed è stato perciò semplice per me aprirmi e condividere con lei. Chiara è una professionista e mi ha sempre dato risposte supportate da spiegazioni basate sui diversi studi che ha intrapreso ed riuscita a normalizzare anche alcuni miei comportamenti di cui ricercavo il senso."
"Parlando con Chiara si coglie facilmente che per lei non è solo un lavoro ma una vera passione, è tangibile il suo desiderio di aiutare i pazienti!"
Cambia il tuo rapporto con l’alimentazione in modo gentile e aperto!
Iscrivendoti alla newsletter di mangiaconlamente scoprirai un mondo di consigli, ricette e approcci meno giudicanti per vivere una vita più sana e felice.